Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Tutti pazzi per il lago Maggiore: i prezzi da record

Il lago Maggiore è una meta che riscuote sempre più successo tanto che i prezzi degli immobili negli ultimi anni sono aumentati vertiginosamente.

Pubblicato:

Martina Bressan

Martina Bressan

SEO copywriter e Web Content Editor

Appassionata di viaggi, di trail running e di yoga, ama scoprire nuovi posti e nuove culture. Curiosa, determinata e intraprendente adora leggere ma soprattutto scrivere.

Considerata una delle mete naturali più ambite del nord Italia, il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d’Italia e uno dei più affascinanti per la sua bellezza e varietà paesaggistica. Questo luogo negli ultimi anni è diventato una destinazione molto amata non solo dagli italiani ma anche da molti stranieri per i suoi splendidi panorami e le cittadine dal grande fascino.

Il successo del lago Maggiore e l’aumento dei prezzi

Splendide acque turchesi, piccoli borghi e maestose montagne: questo è il paesaggio del Lago Maggiore, uno specchio d’acqua situato tra Piemonte, Lombardia e Svizzera. Questo lago è sempre più apprezzato dai turisti che amano i suoi paesaggi graziosi da cartolina. Tra i punti di interesse più iconici ci sono sicuramente le isole Borromee che dopo il grande successo di turisti avuto nel 2023 hanno riaperto la stagione a marzo 2024. In più le acque del Lago Maggiore e le colline circostanti offrono numerose opportunità per attività come crociere in battello, sport acquatici ed escursioni in montagna.

Specialmente la sponda piemontese sta riscuotendo negli ultimi anni sempre più successo tra vip, politici e personaggi famosi. In particolare, la zona ha richiamato figure come i reali d’Inghilterra, la famiglia Kennedy, calciatori e attori. Questo ha fatto crescere molto le richieste sul mercato immobiliare della zona con sempre più persone che sembrano preferire l’acquisto di una casa sul lago Maggiore invece che sul lago di Como. I tedeschi si sono sempre mostrati molto interessati alla zona e da anni scelgono il lago come meta per le vacanze. Stando a quanto riporta il ‘Corriere’ a questi negli ultimi tempi si sono aggiunti americani, ma anche israeliani e ucraini.

 I prezzi degli immobili nelle località più ambite del lago Maggiore

Il lago Maggiore è una destinazione che combina la bellezza naturale con la storia e la cultura offrendo ai suoi visitatori un’esperienza davvero unica. Il Corriere della Sera ha riportato le parole di Flavia Dutto, agente di Engel & Völkers che è considerata una società leader a livello mondiale per la vendita e l’affitto di immobili. Al ‘Corriere’ Flavia Dutto ha spiegato: “Soprattutto da parte degli americani, che prima sceglievano Como. Stimiamo una crescita del 10%. E anche i prezzi salgono, con un valore al metro quadro che raggiunge il record a Cannero Riviera e Cannobio”.

In queste zone nel 2022 il prezzo al metro quadro si aggirava intorno ai 2 mila euro mentre ora tocca i 3 mila con aumenti ancora maggiori nel caso del lusso. Sempre nel ‘Corriere’ si leggono i dati riportati da Flavia Dutto sull’argomento: “Per il lusso arriviamo a 7/8 mila euro, un valore che varia del +20% se è presente un accesso diretto al lago.”

Molto ambita anche Stresa che è famosa per i suoi edifici in stile liberty e per la presenza delle isole Borromee. Alle cittadine più grandi e blasonate si affiancano località meno note che spesso vantano buone occasioni immobiliari per chi vuole investire. Un ottimo esempio di questo è il borgo di Belgirate, una caratteristica cittadina che ha saputo mantenere intatto l’aspetto medioevale. Qui il Corriere riporta che è in vendita Villa Treves che negli anni ha ospitato personaggi come D’Annunzio e Verga e ha un valore attorno ai 5 milioni.

Richiama sempre più interessati anche Arona che sorge lungo le sponde meridionali del Lago Maggiore. Questa sua posizione non lontano da grandi città come Milano la rende perfetta per chi vuole vivere un soggiorno tra lago e natura.

Prenota qui il tour Hop-on Hop-off in barca delle 3 Isole Borromee

Italiaonline presenta servizi che possono essere acquistati online. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione. I prezzi e le disponibilità non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificarli sugli e-commerce citati.