Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"