Turismo da record in Italia nel 2023: le regioni preferite
Il Covid ha segnato un periodo di grande regressione per il turismo, soprattutto a causa della chiusura delle frontiere. E, quando finalmente le persone hanno potuto riprendere a viaggiare, si è registrata una ripresa incredibile. Nel 2023, l’Italia ha raggiunto e superato i livelli pre-pandemia, toccando il suo record storico. Rispetto al 2019, l’ultimo anno prima della chiusura dei confini, ci sono stati 3 milioni di arrivi in più (+2,3%) e ben 14,5 milioni di presenze in più (+3,3%).
Già nel 2022 si erano registrati ottimi incrementi a livello turistico, ma solo l’anno scorso l’Italia ha battuto il suo record personale. E, finalmente, è di nuovo la componente straniera a prevalere su quella domestica (524%), a dimostrazione di come il nostro Paese sia ancora in grado di attrarre turisti da ogni angolo del mondo. Scopriamo quali sono state le regioni preferite dai viaggiatori.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie