Turismo, l'Italia sorpassa la Francia: la classifica in Europa
L’Italia, da sempre una delle mete turistiche più ambite al mondo, ha segnato un importante traguardo nel 2024, superando la Francia nel numero di presenze turistiche. Un risultato che conferma il fascino intramontabile del nostro paese e il suo ruolo di primo piano nel panorama turistico europeo.
Un anno record per il turismo in Italia
Il settore turistico italiano riveste un ruolo cruciale nell’economia nazionale, contribuendo in modo significativo al Prodotto Interno Lordo (PIL) del nostro paese. Secondo i dati e le tendenze del 2024 forniti dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), l’apporto del turismo al PIL italiano si attesta al 10,8%. Un dato che sottolinea l’importanza di questo settore per la crescita economica del Paese.
Il 2024 è stato un altro anno da record per il turismo in Italia. Le stime dell’ISTAT indicano che le presenze turistiche hanno raggiunto la quota di 458,4 milioni di turisti. Il dato segna una crescita del 2,5% rispetto al 2023, che era già stato dichiarato il miglior anno. Grazie a questi risultati, l’Italia ha superato la Francia salendo dal terzo al secondo posto nella classifica dei Paesi europei con il maggior numero di visitatori. Secondo la classifica condivisa dal ‘Corriere della Sera’ i “cugini” francesi, infatti, hanno registrato 450,1 milioni di presenze, con un calo dello 0,8%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna