Turismo da record in Italia per il 2023: la Top 10 delle regioni
Continua la ripresa del settore turistico in Italia, dopo la crisi legata alla pandemia: secondo una recente indagine, il 2023 potrebbe essere l’anno dei record per il nostro Paese. Saranno molti i viaggiatori che sceglieranno le bellezze italiane a fare da cornice alle loro vacanze.
A rivelarlo sono le previsioni dell’istituto Demoskopika, che mostrano dati in crescita su ogni fronte. Le stime parlano di oltre 442 milioni di presenze (ovvero il numero di notti passate in una struttura) nel corso dei prossimi mesi, segnando così un aumento del 12,2% rispetto all’anno scorso. Questo sarebbe inoltre il valore più alto mai registrato sino ad oggi.
Per quanto riguarda invece gli arrivi, ovvero il numero di clienti ospitati dalle strutture ricettive, se ne potrebbero registrare circa 127 milioni (+11,2% rispetto al 2022). Sebbene questo non sia un record, ci andiamo davvero vicini: rappresenterebbe infatti il terzo dato più elevato di sempre, dopo i 131 milioni di arrivi del 2019 e i 128 milioni del 2018. Tutto questo si rifletterebbe sulla spesa turistica, che quest’anno potrebbe sfiorare la soglia degli 89 miliardi, con un incremento del 22,8%. Quali sono le regioni in cui il turismo potrebbe avere un aumento maggiore? Vediamo la classifica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025