Trapianti e donazione di organi: le città più generose d'Italia
Tra pochi giorni, e più precisamente il 16 aprile 2023, si celebra l’annuale Giornata Nazionale della Donazione, un appuntamento di grande importanza dedicato alla corretta informazione e alla sensibilizzazione nel compiere quello che è un gesto di grande generosità. Sono sempre più gli italiani che acconsentono alla donazione degli organi e dei tessuti in caso di decesso, per dare a chi ne ha bisogno una speranza di vita. In alcune città, il tasso di consenso è più elevato che in altre: lo rivela la nuova edizione dell’Indice del Dono, il report stilato dal Centro Nazionale Trapianti.
L’analisi si concentra sui dati ricavati dalle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022, in concomitanza con l’emissione della carta d’identità elettronica nei comuni italiani che hanno già attivato questo servizio. Nel momento del rinnovo del documento, ora non più in versione cartacea, viene infatti richiesto il consenso (o la sua negazione) alla donazione in caso di morte. L’Indice del Dono, i cui risultati sono stati pubblicati proprio in vista della 26esima Giornata della Donazione, ha preso in considerazione le 44 città italiane con più di 100mila abitanti, individuando un tasso medio di consenso in Italia pari al 68,2%. Ma quali sono le città più generose? Scopriamo la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa