Trapianti e donazione di organi: le città più generose d'Italia
Tra pochi giorni, e più precisamente il 16 aprile 2023, si celebra l’annuale Giornata Nazionale della Donazione, un appuntamento di grande importanza dedicato alla corretta informazione e alla sensibilizzazione nel compiere quello che è un gesto di grande generosità. Sono sempre più gli italiani che acconsentono alla donazione degli organi e dei tessuti in caso di decesso, per dare a chi ne ha bisogno una speranza di vita. In alcune città, il tasso di consenso è più elevato che in altre: lo rivela la nuova edizione dell’Indice del Dono, il report stilato dal Centro Nazionale Trapianti.
L’analisi si concentra sui dati ricavati dalle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022, in concomitanza con l’emissione della carta d’identità elettronica nei comuni italiani che hanno già attivato questo servizio. Nel momento del rinnovo del documento, ora non più in versione cartacea, viene infatti richiesto il consenso (o la sua negazione) alla donazione in caso di morte. L’Indice del Dono, i cui risultati sono stati pubblicati proprio in vista della 26esima Giornata della Donazione, ha preso in considerazione le 44 città italiane con più di 100mila abitanti, individuando un tasso medio di consenso in Italia pari al 68,2%. Ma quali sono le città più generose? Scopriamo la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90