Tassa di soggiorno: le 10 città che incassano di più in Italia
di
Quali sono le città d’Italia che incassano di più dall’imposta di soggiorno? Lo rivela la classifica frutto dei dati elaborati da parte della Fondazione Ifel-Anci. Le cifre si riferiscono al 2023, anno in cui le amministrazioni comunali in cui era in vigore la “tourist tax” erano 1.259, con un incasso complessivo di 792 milioni di euro, il 26% in più rispetto all’anno precedente.
L’imposta di soggiorno viene applicata a chi soggiorna in strutture ricettive alberghiere o extra-alberghiere di determinate città. Non tutti i comuni possono applicarla, ma solo i “comuni capoluogo di provincia, le unioni dei comuni nonché i comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte, con deliberazione del consiglio”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso