Tassa di soggiorno: le 10 città che incassano di più in Italia
di
Quali sono le città d’Italia che incassano di più dall’imposta di soggiorno? Lo rivela la classifica frutto dei dati elaborati da parte della Fondazione Ifel-Anci. Le cifre si riferiscono al 2023, anno in cui le amministrazioni comunali in cui era in vigore la “tourist tax” erano 1.259, con un incasso complessivo di 792 milioni di euro, il 26% in più rispetto all’anno precedente.
L’imposta di soggiorno viene applicata a chi soggiorna in strutture ricettive alberghiere o extra-alberghiere di determinate città. Non tutti i comuni possono applicarla, ma solo i “comuni capoluogo di provincia, le unioni dei comuni nonché i comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte, con deliberazione del consiglio”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo di chef Giorgione
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
Dov'è la casa comprata da Giorgia Meloni e quanto è costata
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Chi è il primo bambino nato in Italia nel 2025