Supermercati più economici in Italia: classifica di Altroconsumo
Quali sono i supermercati più convenienti d’Italia nel 2024? Lo rivela un’indagine di Altroconsumo. L’associazione dei consumatori ha passato in rassegna 1.140 punti vendita tra super, iper e discount, analizzando 1,4 milioni di prezzi.
I dati dell’indagine sono stati raccolti tra il 4 e il 31 marzo del 2024: per ogni categoria di prodotto sono stati registrati i prezzi e le promozioni. Dalla ricerca è emerso che nel giro di un anno i prezzi sono aumentati in media dell’1,2%.
L’associazione dei consumatori ha calcolato anche quanto pesa la spesa sul reddito delle famiglie: si va dal 12-14% nelle regioni con il reddito familiare più alto, al 16-17% per quelle con il reddito familiare più basso.
In media una singola persona spende in un anno 5.548 per fare la spesa; una famiglia composta da quattro persone (due genitori e due figli) spende invece mediamente 9.128 euro in un anno.
Considerando la spesa annua media delle famiglie italiane al supermercato, e tenendo conto dei prezzi rilevati nell’indagine di Altroconsumo, il Trentino Alto Adige è risultata la regione più economica d’Italia, mentre la Valle d’Aosta la più cara.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome