Stipendi in Italia, le province dove si guadagna di più
Quali sono le province con gli stipendi più alti d’Italia? A rivelarlo è stato uno studio condotto da parte della Cgia di Mestre sui dati di Inps e Istat.
Dallo studio è emerso che le retribuzioni medie annue più alte del nostro Paese appartengono alle province delle regioni del Nord, su tutte la Lombardia e l’Emilia Romagna, quest’ultima presente quattro volte nelle prime dieci posizioni della classifica.
La nutrita presenza delle province emiliane nella parte alta della graduatoria è dovuta alla forte concentrazione di settori ad alta produttività come la produzione di auto di lusso, la meccanica, l’automotive, la meccatronica, il biomedicale e l’agroalimentare.
Nelle regioni del Sud, invece, ci sono i lavoratori dipendenti con retribuzioni più basse, in alcuni casi anche del 35% rispetto a quelle del Nord. In fondo alla classifica troviamo le province di Trapani, dove i lavoratori nel settore privato percepiscono una retribuzione media lorda annua pari a 14.365 euro, Cosenza (14.313 euro) e Nuoro (14.206 euro), mentre all’ultimo posto c’è Vibo Valentia con una retribuzione media annua di 12.923 euro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida