Dalle Cinque Terre a Paestum: i siti Unesco italiani a rischio
I cambiamenti climatici sono la principale causa dei drammatici fenomeni che stanno mettendo in ginocchio intere popolazioni: dalla siccità alle alluvioni, la situazione peggiora di anno in anno. È questo l’allarme lanciato dall’Ipcc (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico), al quale fanno seguito le previsioni degli esperti su ciò che potremmo perdere nel giro di pochi anni. Gli analisti della piattaforma Ener2Crowd.com hanno infatti stilato una lista dei preziosi patrimoni storici e culturali d’Italia (e non solo) che oggi sono a rischio di alluvione. Sono luoghi protetti dall’Unesco per il loro incredibile valore, e che potrebbero scomparire nel nulla a causa del riscaldamento globale e delle sue nefaste conseguenze. Scopriamo quali sono queste perle in pericolo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giorgia Meloni cambia casa: villa con piscina. La location scelta
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai
-
Un matrimonio sul lago di Como è diventato un caso internazionale
-
Quanto costano gli snack stellati di Cannavacciuolo per la scuola
-
La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
-
Ripartono i test It-Alert nelle regioni italiane: il calendario
-
Supermercati più convenienti: la nuova classifica di Altroconsumo
-
Tutor spenti in autostrada: dove e perché sono stati disattivati
-
Dove si guadagna di più in Italia: la nuova mappa degli stipendi