di
I siti italiani patrimonio Unesco visti dall'alto sono mozzafiato
L’Italia è ricca di siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Molti di questi sono autentici “pezzi di storia” del nostro Paese e del nostro territorio, raccontati in ogni dettaglio da esperti e divenuti celebri in tutto il mondo.
I capolavori, però, anche i più noti, sanno sempre “nascondere” un dettaglio, una storia, una curiosità e, per scoprirli nella loro interezza, bisogna necessariamente cambiare prospettiva. Ecco alcuni siti italiani Patrimonio dell’Umanità visti… dall’alto!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie