di
I siti italiani patrimonio Unesco visti dall'alto sono mozzafiato
L’Italia è ricca di siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Molti di questi sono autentici “pezzi di storia” del nostro Paese e del nostro territorio, raccontati in ogni dettaglio da esperti e divenuti celebri in tutto il mondo.
I capolavori, però, anche i più noti, sanno sempre “nascondere” un dettaglio, una storia, una curiosità e, per scoprirli nella loro interezza, bisogna necessariamente cambiare prospettiva. Ecco alcuni siti italiani Patrimonio dell’Umanità visti… dall’alto!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025