di
I siti italiani patrimonio Unesco visti dall'alto sono mozzafiato
L’Italia è ricca di siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Molti di questi sono autentici “pezzi di storia” del nostro Paese e del nostro territorio, raccontati in ogni dettaglio da esperti e divenuti celebri in tutto il mondo.
I capolavori, però, anche i più noti, sanno sempre “nascondere” un dettaglio, una storia, una curiosità e, per scoprirli nella loro interezza, bisogna necessariamente cambiare prospettiva. Ecco alcuni siti italiani Patrimonio dell’Umanità visti… dall’alto!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Forbes Travel Guide 2021: i 15 hotel "5 Stelle" in Italia
-
Case a 1 euro in Valle d'Aosta: a Oyace è boom di richieste
-
Il Colosseo mai visto: nelle arcate spuntano le statue
-
Curon, il leggendario borgo sommerso prende vita in un videogioco
-
Sfregio di San Valentino sul leggendario scoglio di Pizzomunno
-
Otranto, il "borgo del futuro" tra storia, natura e cultura
-
Da Roma a Milano in 30 minuti col treno Hyperloop
-
Migliori università d'Italia: le 56 classifiche del Ranking EA
-
La super classifica 2021 dei migliori vini rossi italiani