Signore degli Anelli, Viterbo si trasforma nella Terra di Mezzo
La città della Tuscia diventa per due giorni il palcoscenico dove rivivere le avventure del fantastico mondo nato dall'immaginazione di Tolkien
Viterbo si trasforma nella Terra di Mezzo de Il Signore degli Anelli, per un’esperienza davvero indimenticabile.
Succederà il 27 e il 28 luglio 2019 per una due giorni dedicata al meraviglioso mondo nato dalla fantasia e dalla penna di J.R.R. Tolkien. Nella cittadina del Lazio verranno organizzate due giornate all’insegna del folklore e dello spettacolo, per immergersi nel fantastico ed avventuroso universo de Il Signore degli Anelli.
Ad organizzare l’evento è la Società Tolkeniana Italiana, con il sostegno del comune di Viterbo che diverrà per 48 ore la Terra di Mezzo raccontata da Tolkien. Sarà possibile vivere la sua atmosfera, scoprire i suoi segreti e restare affascinati dai significati nascosti dietro la storia del romanzo fantasy, diventato con il tempo una saga cinematografica campione di incassi e presto una serie televisiva. Il tutto in una città molto caratteristica come quella della Tuscia che farà da palcoscenico a conferenze tenute da esperti del settore, a mostre di quadri, a concerti, a spettacoli in costume e molto altro ancora.
Il progetto ha preso il nome di “In viaggio verso Isengard” ed è stato creato appositamente per la città di Viterbo. A portarlo avanti è la Società Tolkeniana Italiana che da circa trent’anni si occupa di approfondire e divulgare gli studi e il pensiero dell’autore della celebre opera, insieme alla riscoperta delle radici profonde della cultura europea, attraverso i grandi miti del passato e i racconti della tradizione folkloristica. Nella due giorni in programma nella Tuscia, gli appassionati del genere avranno la possibilità di immergersi nello straordinario universo de Il Signore degli Anelli, riviverlo e scoprirlo fino in fondo.
Le strade e i paesaggi della città dei Papi si trasformeranno per due giorni nel fantastico mondo creato da Tolkien che ha fatto e continua a far sognare e a stuzzicare l’immaginazione di intere generazioni. Cosplayer e gruppi in costume andranno a popolare il quartiere di San Pellegrino, in un ambiente che saprà trascinare tutti i partecipanti con le emozioni che solo l’opera tolkeniana riesce a suscitare. Dalla creazione dell’anello di Sauron, capace di dominare su tutti gli altri anelli, al viaggio di Frodo fino al Monte Fato: Viterbo rivivrà tutte le avventure della Terra di Mezzo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Guida Oro I Vini di Veronelli 2024: svelati i migliori in Italia
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
Migliori panettoni in Italia 2023: tutti i premi
-
Salvare la Garisenda: l'idea di chi raddrizzò la Torre di Pisa
-
Possibile allerta arancione ai Campi Flegrei: cosa sta succedendo
-
Una famiglia inglese è volata a Pisa per mangiare la pizza
-
Mastro Panettone, dove si mangia il migliore in Italia nel 2023
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse
-
Nuovi locali in Italia di Alessandro Borghese: la rivelazione