Sentiero degli Dei chiuso per incendio: percorso devastato
Un incendio ha devastato il Sentiero degli Dei, suggestivo percorso di trekking in Costiera Amalfitana, che parte da Bomerano e arriva fino a Nocelle
Il Sentiero degli Dei, suggestivo cammino sulla costiera Amalfitana e Sorrentina, è stato chiuso fino a data da destinarsi dal Comune di Agerola (Napoli), in seguito a un incendio che ha interessato la parte alta di Positano e Praiano e ha devastato il percorso panoramico che va da Bomerano a Nocelle.
In un comunicato, il Comune di Agerola ha spiegato: ”In considerazione della necessità di effettuare immediatamente interventi di manutenzione sul Sentiero degli Dei a causa dei gravi incendi che hanno interessato la zona in queste ore, si comunica ufficialmente che il transito sullo stesso sarà interdetto fino a nuove disposizioni”.
Il sindaco di Agerola, Luca Mascolo, ha commentato: “Mani criminali, che come tali andrebbero individuate e perseguite, hanno sfregiato il Sentiero degli Dei. Un habitat unico irrimediabilmente compromesso, per cui urge un intervento di messa in sicurezza per garantire la percorribilità agli amanti del trekking. Dopo attento sopralluogo, abbiamo riscontrato molti focolai residui e l’impraticabilità del Sentiero degli Dei, per ciò che attiene la variante alta e bassa, passando per Colle Serra”.
E ancora: “Ovviamente la rete sentieristica di Agerola, di circa 200 chilometri, rimane fruibile al pubblico e sono regolarmente accessibili sentieri quali Valle delle Ferriere, Circuito Tre Calli, Santa Barbara, Fiordo di Furore, Orrido Di Pino e altri”.
In un’altra nota emessa il 31 agosto, il Comune di Agerola ha poi ribadito: “È confermata l’impraticabilità di un tratto del Sentiero degli Dei, per ciò che attiene la variante alta e bassa passando per Colle Serra in direzione Positano per permettere la messa in sicurezza dello stesso. Da Colle Serra si può raggiungere Praiano, mentre da Paipo si può raggiungere, mediante l’Alta via dei Monti Lattari, Positano. Resta fruibile la restante rete sentieristica di circa 200 chilometri”.
Il Sentiero degli Dei, tra i 7 migliori percorsi da trekking in Italia, parte dalla località Bomerano, ad Agerola, e termina a Nocelle, nella parte alta di Positano (provincia di Salerno). Il tracciato, amato dagli escursionisti e dagli appassionati di trekking, è lungo 8 chilometri, dura 4 ore e mezzo di cammino e offre diversi scenari panoramici suggestivi, anche su Capri e i suoi iconici Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Aeroporto di Capodichino a Napoli chiuso per 42 giorni, è bufera
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
Dove si risparmia di più: la mappa dei depositi bancari in Italia
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Allarme Takahashia Japonica in Italia, cos'è e i rischi
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso