Sciare in Italia: le piste più economiche, regione per regione
Sono molti gli italiani che non vogliono rinunciare alla tradizionale settimana bianca, ma i prezzi sono saliti alle stelle e le difficoltà economiche hanno messo in ginocchio tante famiglie. Anche questa stagione invernale è stata caratterizzata da nuovi rincari sugli skipass – basti pensare che il mega comprensorio Dolomiti Superski ha aumentato le tariffe fino a ben 80 euro al giorno. Senza contare che molte piste sono ancora chiuse a causa della mancanza di precipitazioni nevose. La scelta si fa dunque drasticamente ridotta, se non si può spendere troppo. Per fortuna, è ancora possibile sciare a prezzi accessibili, attorno ai 20 euro al giorno (o anche meno). Scopriamo quali sono gli impianti più economici, anche nelle regioni più gettonate per quanto riguarda il turismo invernale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è