Sciare in Italia: le piste più economiche, regione per regione
Sono molti gli italiani che non vogliono rinunciare alla tradizionale settimana bianca, ma i prezzi sono saliti alle stelle e le difficoltà economiche hanno messo in ginocchio tante famiglie. Anche questa stagione invernale è stata caratterizzata da nuovi rincari sugli skipass – basti pensare che il mega comprensorio Dolomiti Superski ha aumentato le tariffe fino a ben 80 euro al giorno. Senza contare che molte piste sono ancora chiuse a causa della mancanza di precipitazioni nevose. La scelta si fa dunque drasticamente ridotta, se non si può spendere troppo. Per fortuna, è ancora possibile sciare a prezzi accessibili, attorno ai 20 euro al giorno (o anche meno). Scopriamo quali sono gli impianti più economici, anche nelle regioni più gettonate per quanto riguarda il turismo invernale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Ad Agrigento di nuovo interdetto l'accesso alla Scala dei Turchi
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Le migliori colombe di Pasqua 2025 nei supermercati