San Marino, alla scoperta della Galleria Nazionale d'arte moderna
Inaugurato il 7 luglio, il nuovo museo d'arte moderna e contemporanea ospita centinaia di capolavori di artisti di fama internazionale
Con l’inizio dell’estate la repubblica di San Marino si è arricchita di un nuovo museo d’Arte Moderna e Contemporanea. In linea con quanto già le grandi istituzioni museali della penisola italiana offrono da diverso tempo, la piccola Repubblica incastonata all’interno della penisola italiana ha realizzato un nuovo allestimento con nuovi servizi, come ad esempio uno spazio moderno e funzionale per la consultazione degli archivi, ma anche una fototeca e un’emeroteca che rendono la fruizione degli ambienti accattivanti e piacevoli.
La prima sala del Museo si concentra sulle vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale e il Dopoguerra. Ci sono documenti che rievocano avvenimenti storici, fatti politici e sociali di profondo valore storico e culturale.
Spazio anche alle opere di artisti che a partire dalla fine degli anni Settanta si sono espressi tramite la pittura, palesando un rapporto particolare con la materia, il colore e la storia dell’arte.
La collezione statale d’Arte Moderna e Contemporanea contta be 750 opere che abbracciano dipinti, disegni, acquerelli, sculture, fotografie che sono state acquisite per donazione o attraverso la formula del “premio acquisto”, comprate o commissionate direttamente dagli artisti.
Tra le numerose opere che è possibile ammirare ci sono capolavori di Renato Guttuso, Corrado Cagli, Emilio Vedova, Achille Perilli, Enzo Mari, Enzo Cucchi, Sandro Chia, Gian Marco Montesano, Luigi Ontani. Non mancano ampi spazi dedicati alla creazioni di artisti giovani ed emergenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai