Anche Roma ha il suo giardino di tulipani: torna TuliPark
Tulipark, il coloratissimo parco fiorito u-pick in stile olandese a Roma cambia location nella Primavera 2019
Anche Roma, oltre ad Arese a due passi da Milano, avrà il suo giardino di tulipani nel 2019. A fine marzo, nel V Municipio nella zona est della Capitale, tornerà TuliPark, il coloratissimo parco fiorito u-pick in stile olandese grande 26mila metri quadrati con migliaia di tulipani di 91 varietà diverse (nel 2018 furono 76).
Mentre in Lombardia, in vista della Primavera 2019, il giardino di tulipani si è spostato da Cornaredo ad Arese (vicino al centro commerciale che nel 2016 si è aggiudicato il Mapic Award), a Roma TuliPark ha cambiato sede passando da Prima Porta al V Municipio a Roma Est (l’indirizzo esatto non è stato ancora comunicato ufficialmente).
A TuliPark è possibile raccogliere i tulipani del colore che si preferisce e creare con essi un bouquet personalizzato. Ogni buono d’ingresso al giardino include la possibilità di raccogliere 2 tulipani, ma è possibile raccoglierne altri con un costo extra. Per la raccolta dei fiori non servono particolari strumenti, dal momento che i tulipani si estraggono direttamente a mano.
A TuliPark ci sono alcune regole da seguire, come ad esempio non calpestare o tirare i tulipani e non sporcare il parco con cicche di sigarette e rifiuti. I cani sono ammessi all’interno del parco solo se si è muniti di guinzaglio e strumenti per la rimozione di eventuali escrementi per non sporcare. È possibile portare del cibo e gli strumenti per effettuare un picnic comodamente sdraiati e rilassati all’interno dell’apposita area relax/picnic di TuliPark.
All’interno del parco, l’atmosfera d’Olanda è garantita da un mulino a vento tipico olandese, zoccoli classici olandesi (versione Maxi Klompen), furgone Volkswagen vintage con servizio foto, esibizioni con balli tipici locali e altre attrazioni adatte per essere fotografate come ricordo.
Tra le attività in programma in questo giardino fiorito u-pick in stile olandese ci sono balli tradizionali olandesi, corsi di fotografia e contest fotografici. TuliPark offre anche alle scuole l’opportunità di visitare il giardino di tulipani come parte di una nuova attività educativa durante le ore scolastiche.
A partire da fine marzo, il parco TuliPark sarà aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle 19, anche in condizioni atmosferiche non favorevoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
A Roma riapre il Passetto di Borgo, "passaggio segreto" dei Papi
-
Chi è la "nuova" donna più anziana d'Italia (e quanti anni ha)
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica