Roma si veste di vintage: ecco i mercatini più originali
Mercatini vintage a Ponte Milvio, Porta Portese. Scopri questi e molti altri mercatini vintage a Roma
Amanti della moda rétro? Curiosi per la storia unica degli abiti cuciti come solo le sarte di una volta sapevano fare? Siete alla ricerca del bijoux perfetto da abbinare a quella gonna?
Se siete pronti per lo shopping rigorosamente di seconda mano ecco la nostra top 5 dei mercatini più attraenti di Roma.
1 – Ponte Milvio
Ogni prima e seconda Domenica del mese, ad eccezione di Agosto, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 oltre 200 espositori proporranno mobili, argenti, oggetti d’epoca, collezionismo, modernariato, rigatteria ed ogni curiosità del passato.
2 – Porta Portese
Definirlo semplicemente mercato dell’antiquariato può apparire riduttivo. Si estende da Via Portuense a via Ippolito Nievo, toccando viale Trastevere e, naturalmente, Piazza di Porta Portese, da cui prende il nome.
Ogni Domenica mattina dalle 6 alle 14 si può di tutto, dai vestiti nuovi a quelli usati, allo street-food tipico, ad accessori per la casa, biciclette, mobili, cosmetici, giocattoli e pezzi d’antiquariato.
3 – Mercato Monti
Punto di riferimento per centinaia di artigiani, designer, stilisti, innovatori e inventori è il Mercato Monti ogni Sabato e Domenica da Settembre a Giugno all’interno della sala conferenze del Grand Hotel Palatino dalle 10 alle 20 in Via Leonina 46 nel Rione Monti.
Per raggiungerlo si può prendere la Metro B fermata Cavour, oppure il Bus 117 in Via dei Serpenti , il 75 in Via Cavour oppure i 70, 64, 60, 40 in Via Nazionale.
4 – Vintage Market Garbatella
Da Domenica 2 Aprile e ogni prima Domenica del mese, tranne Luglio e Agosto, presso il parcheggio del Carrefour Market Garbatella si potrà scovare accessori vintage, antiquariato, quadri, libri, fumetti, dischi, giocattoli…
Dalle 9 alle 20.00 in via Ignazio Persico 82.
5 – Borghetto Flaminio
Dal 1994 tutte le Domeniche i “Rigattieri per hobby” si incontrano in Piazza della Marina 32, dalle 10 alle 19. E’ un mercatino destinato agli espositori amatoriali sul modello delle vendite da garage americane. Per raggiungerlo in metro la fermata è quella di Flaminio, mentre in bus si da Largo Argentina c’è il 628 mentre dal Colosseo l’ 87.
Per essere sempre aggiornati sui Mercatini tieni d’occhio il nostro calendario!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura