Roma celebra Raffaello con una mostra unica da oltre 200 opere
Per i 500 anni dalla morte di Raffaello, Roma celebra l'artista con una mostra alle Scuderie del Quirinale
A Roma, nella Sala della Crociera al Mibac, è stata presentata la mostra “Raffaello 1520-1483” (le date di nascita e di morte sono invertite). L’esposizione apre al pubblico alle Scuderie del Quirinale il 5 marzo 2020 ed è visitabile fino al 2 giugno 2020. I biglietti già venduti sono oltre 70mila.
L’artista urbinate è divenuto celebre a Roma e proprio nella Capitale si è spento il 6 aprile 1520, esattamente 500 anni fa, a soli 37 anni d’età.
L’esposizione è organizzata dalle Scuderie del Quirinale con le Gallerie degli Uffizi, che hanno prestato 49 opere, di cui 30 dello stesso Raffaello Sanzio, alcune mai portate a Roma. Sono oltre 200 le opere in mostra, di cui 120, tra dipinti, disegni, arazzi e lettere, dello stesso artista rinascimentale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Andare a vivere a Biccari: boom di richieste dopo la Cnn e Forbes
-
Le ville di lusso sul Lago di Como hanno stregato gli stranieri
-
Una pantera nelle campagne di Bari: è caccia al felino
-
Cast stellare e location italiane per il film sui Gucci
-
I beni del FAI riaprono in sicurezza: i luoghi da visitare
-
A Villa Adriana scoperto un triclinio acquatico unico al mondo
-
Pompei e il mistero della seconda biga in oro, argento e bronzo
-
Tra le città più pet friendly d'Europa ce ne sono 2 italiane
-
Milano, dagli scavi della M4 emergono mura medievali: la scoperta