di
Rischi climatici, tre regioni italiane nella Top 10 dell'Ue
Tre regioni italiane si trovano nella top 10 delle aree europee più esposte agli eventi meteorologici estremi e al cambiamento climatico da qui al 2050: lo rivela l’analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio compiuta da Xdi, tra i leader mondiali nell’analisi del rischio climatico fisico.
Secondo l’analisi, l’Italia, la Germania e la Russia sono le Nazioni che hanno più regioni nelle prime dieci posizioni della classifica riservata alle aree più a rischio del Vecchio Continente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia