di
Rischi climatici, tre regioni italiane nella Top 10 dell'Ue
Tre regioni italiane si trovano nella top 10 delle aree europee più esposte agli eventi meteorologici estremi e al cambiamento climatico da qui al 2050: lo rivela l’analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio compiuta da Xdi, tra i leader mondiali nell’analisi del rischio climatico fisico.
Secondo l’analisi, l’Italia, la Germania e la Russia sono le Nazioni che hanno più regioni nelle prime dieci posizioni della classifica riservata alle aree più a rischio del Vecchio Continente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme