Rincari a Natale: tutti i prodotti che aumenteranno di prezzo
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un aumento dei costi che ha avuto un notevole impatto anche sulle grandi aziende. Tariffe maggiorate sulle materie prime, sull’energia e sul carburante influenzano le filiere produttive e, naturalmente, anche il prezzo finale a carico dei compratori. Ci aspettano dunque molti rincari a Natale, ma su quali prodotti?
Rincari a Natale, le stime (negative)
Un primo allarme arriva dal Codacons, che stima addirittura un aumento di 1,4 miliardi di euro per le festività natalizie rispetto al 2019, ovvero al periodo pre-pandemia. Quest’ultima ha avuto grande influenza in moltissimi settori, comportando notevoli aumenti dei prezzi che si riflettono inevitabilmente sugli italiani.
Il rincaro riguarda tanti prodotti, soprattutto quelli di largo consumo. In ambito alimentare, la spesa si farà più costosa proprio con l’avvicinarsi del Natale. Le materie prime come farina, olio e burro hanno visto il loro costo impennarsi, quindi assisteremo ad un aumento delle tariffe di tutti quei prodotti lavorati come il pane e la pasta (+10%), ma anche dei dolci tradizionali delle festività come pandoro e panettone (+20%).
Gli effetti del rincaro delle materie prime non si sentiranno solamente sul pranzo di Natale. È infatti previsto un generale incremento dei prezzi anche nell’ambito della ristorazione, dei viaggi e delle decorazioni per la casa, che renderanno le nostre feste decisamente più costose.
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Dove si risparmia di più: la mappa dei depositi bancari in Italia
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Cannavacciuolo sbotta sui prezzi alti, la polemica dello chef
-
Allarme Takahashia Japonica in Italia, cos'è e i rischi
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo