Richiedere la residenza a Roma, ecco come fare
Ecco come ottenere la residenza a Roma in pochi semplici passaggi amministrativi
Da pochi mesi, presso il Comune di Roma, è possibile richiedere un certificato di residenza che verrà reso effettivo dopo appena due giorni lavorativi. Per richiederlo e ottenerlo, bisogna rivolgersi all’ufficio dell’anagrafe più vicino al vostro domicilio e compilare alcune semplici pratiche.
Per presentare la domanda di cambio di residenza, è necessario usare il modello ministeriale unico di dichiarazione anagrafica, in particolare quello riservato alla dichiarazione di residenza. Nessun altro tipo di domanda presentata su carta libera o in un formato diverso non verranno accettate dall’ufficio anagrafe.
La richiesta di residenza va presentata all’ufficio del proprio Municipio di appartenenza (sul sito del Comune di Roma è possibile vedere in quale quadrante siete collocati), recandosi di persona presso uno degli sportelli messi a disposizione del pubblico oppure inviando una raccomandata, un fax, o una mail tramite Posta Elettronica Certificata.
In caso sceglieste la via telematica, dovrete ritirare il modulo presso il vostro Municipio oppure scaricarlo dall’indirizzo internet del Comune di Roma. Dopo averlo compilato e firmato, dovrete trasmetterlo all’ufficio anagrafico tramite raccomandata o fax con in allegato una fotocopia (fronte-retro) di un documento di identità valido.
Fate attenzione se scegliete la via digitale per effettuare la vostra richiesta: ogni municipio ha infatti a disposizione una propria casella e-mail, diversa da quella delle altre circoscrizioni, per evitare sovraffollamenti e migliorare il proprio sistema di smistamento. Per cercare la casella mail del vostro Municipio basta recarsi sul sito ufficiale del Comune di Roma.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila