Reputazione turistica, la classifica 2022 delle migliori regioni d'Italia
Il Regional Tourism Reputation Index 2022 premia ancora una volta il Trentino-Alto Adige: la ricerca di Demoskopika, giunta al sesto anno consecutivo, si basa sulla visibilità dei portali turistici regionali e sull’appeal dei canali social delle istituzioni locali.
Per elaborare la classifica di quest’anno, l’Istituto di ricerca ha valutato oltre 144 milioni di pagine web indicizzate, più di 7 milioni tra like e follower sui social, ma anche 53 milioni di recensioni lasciate dai turisti. In totale, le strutture ricettive osservate ammontano a oltre 385 mila.
Nessuna sorpresa sul podio delle regioni con la maggiore reputazione turistica online: al primo posto resta saldo il Trentino-Alto Adige, seguito da Toscana ed Emilia Romagna, che ha conquistato il terzo posto nel 2021. Significativo quarto posto per le Marche, che guadagnano tre posizioni rispetto all’Indice elaborato lo scorso anno. Miglior performance del 2022 è quella dell’Umbria, che fa un balzo in avanti di ben cinque posizioni rispetto al ranking del 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como