Reggia di Caserta chiusa il martedì: esplode la polemica
La Reggia di Caserta è uno dei più splendidi luoghi di cultura in Italia, e sono moltissimi i turisti che ogni anno si addentrano tra le sue bellezze. Ma non il martedì, perché è giorno di chiusura: nei giorni scorsi, proprio attorno a questo dettaglio è scoppiata la polemica.
Reggia di Caserta, la chiusura settimanale
Tutto ha avuto inizio dal tweet di Tommaso Monacelli, docente presso l’Università Bocconi di Milano. “E niente. Il martedì la Reggia di Caserta è chiusa. In agosto” – ha scritto il professore sul suo profilo social, suscitando un aspro dibattito che si è subito infiammato.
La Reggia di Caserta, dal suo account ufficiale, ha deciso di rispondere: “Salve, come tutti i grandi luoghi di cultura, abbiamo un giorno di chiusura settimanale (il martedì), ma siamo sempre aperti nei festivi (con le eccezioni del caso). La chiusura consente, tra l’altro, attività di cura e manutenzione che diversamente non si potrebbero fare”.
La replica ha dato il via ad un’ulteriore scia di commenti, tra chi si dichiara d’accordo con la chiusura del martedì e chi invece ritiene che, almeno ad agosto, se ne possa fare a meno. È durante l’estate, infatti, che il flusso turistico aumenta considerevolmente, e rinunciare ad un giorno di guadagni (soprattutto dopo il difficile periodo che abbiamo attraversato) ha fatto storcere il naso a molti.
Tuttavia, la Reggia di Caserta non è certo l’unico splendore da poter ammirare nei dintorni. Per i turisti che arrivano con l’intenzione di visitarla, ci sono molte altre scelte – e il martedì è il giorno perfetto per andare alla loro scoperta. È sempre dall’account ufficiale della Reggia che arrivano alcuni suggerimenti: “Il martedì consigliamo di visitare luoghi di assoluta meraviglia del territorio, come il Belvedere di San Leucio oppure l’Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere e il mercoledì potrà venire in Reggia. A presto!”.
Non solo: sul suo profilo Instagram, il museo ha selezionato alcuni altri splendidi capolavori campani da esplorare in alternativa alla Reggia, tra cui il Real Sito di Carditello e l’incantevole centro storico di Caserta, con il suo antico quartiere di Casertavecchia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia alla fine del 2024
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
La classifica delle località di montagna più care in Italia
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla