Dal Grana al Prosecco: quanto valgono le eccellenze italiane
Quanto valgono i prodotti italiani d'eccellenza: dal Prosciutto crudo di Parma alla Mozzarella di Bufala campana, passando per il Prosecco e il Grana
Il settore agroalimentare italiano è trainato dall’economia delle etichette certificate che soprattutto in un momento storico condizionato dalla pandemia di Covid-19, ha saputo contenere l’emorragia causata dalle limitazioni alla produzione, alla distribuzione e al consumo. Questo emerge dal XIX Rapporto Ismea Qualivita sul settore italiano dei prodotti Dop e Igp nel 2020.
Stando ai dati dell’analisi, il valore complessivo della produzione certificata Dop e Igp agroalimentare e vinicola italiana del 2020 è di 16,6 miliardi di euro con un calo del 2% rispetto all’anno precedente non condizionato dalla pandemia. Circa 7,3 miliardi di euro arrivano dal comparto cibo e 9,3 dal vino.
Nonostante i disagi nel mercato globale, l’export delle etichette Dop e Igp continua a reggere, generando un valore complessivo di 9,5 miliardi di euro con un peso specifico del 20% sul fatturato complessivo delle esportazioni nel settore agroalimentare.
La regione che produce più valore complessivo con i suoi prodotti certificati è il Veneto con 3,6 miliardi di euro, molti dei quali frutto delle grandi iniziative messe in atto negli ultimi anni con il Prosecco, tesoro delle colline di Valdobbiadene e Conegliano elette Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
In seconda posizione c’è l’Emilia Romagna, davanti alla Lombardia, al Piemonte e alla Toscana. Sul fronte delle province, Treviso si trova in prima posizione e precede Parma e Verona. Ecco i prodotti d’eccellenza del settore alimentare e vinicolo italiano che valgono di più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record