Quanto costano i monumenti storici italiani? Lo rivela uno studio
di
L’Italia è un vero e proprio tesoro a cielo aperto: da Nord a Sud, passando per le isole, il nostro Paese custodisce alcuni tra i monumenti più belli, importanti e preziosi di tutto il mondo. C’è chi si è chiesto quanto costerebbero le meraviglie italiane se venissero messe in vendita al giorno d’oggi, un po’ come successe con Totò che in uno dei suoi film più famosi, tentò di vendere la Fontana di Trevi. Per rispondere alla domanda, Wikicasa.it ha condotto una ricerca mirata a valutare il prezzo dei monumenti italiani. Il metodo utilizzato sfrutta dati e tecnologia tenendo in considerazione numerosi parametri, al fine di offrire una stima realistica e utile a dare il giusto valore a ogni immobile.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Festival di Sanremo lascia la Riviera ligure? Le città candidate
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Le date dei saldi estivi 2025 e quanto spenderanno gli italiani
-
I migliori street food d'Italia per Gambero Rosso, la guida 2026
-
Pattinaggio sui mosaici di Galleria Umberto I: polemica a Napoli
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Il Mar Tirreno è bollente, anomalia termica: quali sono i rischi
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale