Quanti miliardi di pizze si mangiano in Italia in un anno
La pizza continua a essere uno dei piatti preferiti d’Italia: basti pensare che nel 2021, in tutto il Paese, gli italiani hanno consumato 2,7 miliardi di pizze. Il dato è stato reso noto da Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients che aderisce ad Assitol-Associazione Italiana dell’industria olearia. La cifra di oltre due miliardi e mezzo di pizze consumate in Italia emerge da una ricerca Cerved sul mercato della pianificazione promossa proprio da Aibi. Secondo lo studio, i numeri sono destinati a salire anche nei prossimi anni.
La patria della pizza è la Campania che vanta oltre 17.000 esercizi presenti su tutto il suo territorio. Numeri elevati anche per la Lombardia con 5.500 imprese artigiane a vario titolo operanti nel settore della pizza. In Lombardia, inoltre, si concentra il 15,4% dell’offerta complessiva: la Regione si pizza al primo posto per crescita delle attività, trainate soprattutto dall’asporto.
La ricerca di mercato Cerved rivela che ogni giorno, in Italia, ci sono più di 36mila artigiani che preparano la pizza nell’ambito del “fuori casa” che comprende bar, pizzerie, panifici, rosticcerie, gastronomie e ristoranti di vario tipo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Il palazzo di Milano da 1,3 miliardi: trattativa in corso
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Traffico a Pasqua e Ponti di primavera, i giorni da bollino rosso
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana