I prezzi delle case scenderanno? Dove conviene comprare in Italia
Il mercato immobiliare, negli ultimi anni, ha vissuto un notevole aumento dei prezzi che ha messo in crisi molte famiglie italiane – e non solo, basti pensare alle proteste degli studenti universitari a Milano. Il 2022 è stato l’anno record, con incrementi percentuali alle stelle nelle principali città italiane. Ma come si prospetta questo 2023, almeno nella sua prima metà? Le tendenze sembrano già essere chiare: la domanda è in continua diminuzione, perché molte famiglie non possono permettersi di comprare casa, ma i prezzi degli immobili continuano pian piano a salire in quasi tutte le realtà d’Italia.
I dati estrapolati dall’Agenzia delle Entrate per il primo trimestre del 2023 dimostrano che le compravendite immobiliari sono in calo dell’8,3% rispetto allo scorso anno. Tra le cause principali spicca il costo del denaro, che ha portato ad un incremento nel tasso dei mutui: sono infatti sempre meno le richieste di erogazione di un prestito per acquistare casa, in calo dal 51,9% del 2022 all’attuale 41,9%. Chi invece sceglie di comprare, predilige l’usato rispetto al nuovo. Gli immobili appena edificati segnano infatti un -19,2% sul mercato, mentre quelli già abitati soltanto un -7,2%. Vediamo infine quali sono le città in cui conviene investire nell’acquisto di una casa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Lago di Braies, parcheggi a 10 euro per pochi minuti: è rivolta
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana