I prezzi delle case scenderanno? Dove conviene comprare in Italia
Il mercato immobiliare, negli ultimi anni, ha vissuto un notevole aumento dei prezzi che ha messo in crisi molte famiglie italiane – e non solo, basti pensare alle proteste degli studenti universitari a Milano. Il 2022 è stato l’anno record, con incrementi percentuali alle stelle nelle principali città italiane. Ma come si prospetta questo 2023, almeno nella sua prima metà? Le tendenze sembrano già essere chiare: la domanda è in continua diminuzione, perché molte famiglie non possono permettersi di comprare casa, ma i prezzi degli immobili continuano pian piano a salire in quasi tutte le realtà d’Italia.
I dati estrapolati dall’Agenzia delle Entrate per il primo trimestre del 2023 dimostrano che le compravendite immobiliari sono in calo dell’8,3% rispetto allo scorso anno. Tra le cause principali spicca il costo del denaro, che ha portato ad un incremento nel tasso dei mutui: sono infatti sempre meno le richieste di erogazione di un prestito per acquistare casa, in calo dal 51,9% del 2022 all’attuale 41,9%. Chi invece sceglie di comprare, predilige l’usato rispetto al nuovo. Gli immobili appena edificati segnano infatti un -19,2% sul mercato, mentre quelli già abitati soltanto un -7,2%. Vediamo infine quali sono le città in cui conviene investire nell’acquisto di una casa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La star di TikTok Rita De Crescenzo e il "caso Roccaraso"
-
Villa Matilda di Fedez, Corona svela il prezzo di vendita
-
Sotto piazza San Marco a Venezia trovato un antico castello
-
Le peggiori città di mare per il Telegraph: una è in Italia
-
In un muraglione di Genova è stata trovata una capsula del tempo
-
Tutti pazzi per l'avocado in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa la cena di San Valentino 2025 da Carlo Cracco
-
Gaffe del ministro della Cultura Giuli: Spoleto diventa provincia
-
Quanto costa il ristorante a Roma che ha tra i soci Zerocalcare