Orientamento legale a Milano: i servizi per il cittadino
Il diritto a portata del cittadino: una panoramica dei servizi gratuiti di orientamento legale del Comune di Milano
Avvicinare i cittadini al diritto è un traguardo importante in una società complessa come quella attuale. A tale scopo, l’Ordine degli avvocati di Milano e le istituzioni locali hanno predisposto diversi servizi per offrire informazioni in materia legale. Una delle iniziative principali è lo Sportello per il cittadino, con sede nel Palazzo di Giustizia di Milano.
Il Comune e l’Ordine degli Avvocati hanno sottoscritto nel 2010 un protocollo d’intesa per il servizio Avvocati in Municipio. I cittadini interessati possono ricevere, previa prenotazione presso il consiglio di zona competente, una consulenza legale gratuita e ottenere indicazioni su costi, tempi e adempimenti per intraprendere un percorso legale.
Per quanto riguarda l’orientamento legale in materia di violenza di genere (violenza domestica, stalking, violenza sessuale), sono attivi sportelli con avvocati dalle competenze giuridiche specifiche. Rientrano nell’iniziativa anche uno sportello di assistenza online per le donne vittime di violenza e un programma di sensibilizzazione nelle scuole.
Esiste, inoltre, uno sportello carcere, nato da un accordo tra Ordine degli avvocati, Tribunale di Sorveglianza e Camera Penale di Milano. Il servizio di orientamento legale, presente nei penitenziari della città, offre indicazioni ai detenuti sugli adempimenti necessari in fase processuale e assistenza legale in caso di necessità.
Infine, è attivo uno sportello indirizzato alle vittime di reati informatici, come furto di identità, violazione di account e truffe nei siti di e-commerce. Gli utenti, previa prenotazione, possono fissare un appuntamento nel Palazzo di Giustizia, ogni 15 giorni di martedì pomeriggio, con un avvocato dalle competenze specifiche in materia di reati informatici.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco