Non solo Uffizi: i musei più cari in Italia e in Europa
di
I rincari colpiscono anche i musei italiani: a partire dal prossimo 1° marzo, visitare gli Uffizi di Firenze diventerà più costoso. Il biglietto d’ingresso passa infatti da 20 a 25 euro, almeno per quanto riguarda il periodo che va fino al 30 novembre 2023. Una mossa volta a “far fronte all’aumento dei costi nel settore energetico ed edilizio”, come spiega l’amministrazione del museo fiorentino. Secondo il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, questa decisione ci porterebbe ad adeguare le tariffe alla media europea. Ma in realtà i musei italiani sono tra i più cari: ecco quanto costa l’ingresso ai principali luoghi di cultura del nostro Paese, rispetto a quelli in Europa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori supermercati in Italia: classifica 2023 di Altroconsumo
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani: classifica 2023
-
Roma, una magnifica domus è stata scoperta sotto a un liceo
-
Il mistero delle bolle d'aria di Leonardo da Vinci è ora risolto
-
Dove mangiare i migliori cannoli in Italia: la classifica 2023
-
Sciopero benzinai, i distributori che restano aperti: la lista
-
Un polpo gigante ha attaccato un bagnante mentre nuotava a Amalfi
-
Lolita Lobosco, a Bari tour guidato nei luoghi della commissaria
-
Quali sono i farmaci diventati "introvabili" in Italia