Non solo Uffizi: i musei più cari in Italia e in Europa
di
I rincari colpiscono anche i musei italiani: a partire dal prossimo 1° marzo, visitare gli Uffizi di Firenze diventerà più costoso. Il biglietto d’ingresso passa infatti da 20 a 25 euro, almeno per quanto riguarda il periodo che va fino al 30 novembre 2023. Una mossa volta a “far fronte all’aumento dei costi nel settore energetico ed edilizio”, come spiega l’amministrazione del museo fiorentino. Secondo il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, questa decisione ci porterebbe ad adeguare le tariffe alla media europea. Ma in realtà i musei italiani sono tra i più cari: ecco quanto costa l’ingresso ai principali luoghi di cultura del nostro Paese, rispetto a quelli in Europa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo