Non solo Uffizi: i musei più cari in Italia e in Europa
di
I rincari colpiscono anche i musei italiani: a partire dal prossimo 1° marzo, visitare gli Uffizi di Firenze diventerà più costoso. Il biglietto d’ingresso passa infatti da 20 a 25 euro, almeno per quanto riguarda il periodo che va fino al 30 novembre 2023. Una mossa volta a “far fronte all’aumento dei costi nel settore energetico ed edilizio”, come spiega l’amministrazione del museo fiorentino. Secondo il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, questa decisione ci porterebbe ad adeguare le tariffe alla media europea. Ma in realtà i musei italiani sono tra i più cari: ecco quanto costa l’ingresso ai principali luoghi di cultura del nostro Paese, rispetto a quelli in Europa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande