Non solo Uffizi: i musei più cari in Italia e in Europa
di
I rincari colpiscono anche i musei italiani: a partire dal prossimo 1° marzo, visitare gli Uffizi di Firenze diventerà più costoso. Il biglietto d’ingresso passa infatti da 20 a 25 euro, almeno per quanto riguarda il periodo che va fino al 30 novembre 2023. Una mossa volta a “far fronte all’aumento dei costi nel settore energetico ed edilizio”, come spiega l’amministrazione del museo fiorentino. Secondo il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, questa decisione ci porterebbe ad adeguare le tariffe alla media europea. Ma in realtà i musei italiani sono tra i più cari: ecco quanto costa l’ingresso ai principali luoghi di cultura del nostro Paese, rispetto a quelli in Europa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
"Terremoto di magnitudo 9" in Italia, ma è un errore dell'Ingv
-
Allarme del WWF sul lago di Garda: sembrano sassi ma non lo sono
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano sono un caso a Napoli
-
Del Vecchio compra il Twiga da Briatore, è ufficiale: il progetto
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
4 Ristoranti di Borghese sul Garda: il locale vincitore
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico