Rincari a Natale: la mappa delle città più colpite nel 2022
Questo sarà un caro Natale per molti italiani: gli aumenti si fanno sentire non solamente in bolletta, ma anche nella spesa quotidiana. Una nuova indagine condotta dal Codacons ha permesso di individuare quali sono le categorie merceologiche che hanno subito un maggior rincaro negli ultimi mesi, e che avranno un’influenza notevole nelle scelte d’acquisto della popolazione. Ma non solo: l’associazione dei consumatori ha anche stilato la classifica delle città italiane più colpite dagli aumenti dei prezzi di quei generi che, nel periodo festivo, impattano maggiormente sulla spesa dei cittadini.
L’indagine del Codacons ha preso in considerazione cinque particolari categorie: il cibo, le bevande, l’abbigliamento, gli elettrodomestici e i ristoranti. Sono queste le voci che, in vista del Natale e del Capodanno, vanno a pesare di più sul bilancio familiare degli italiani. Quali sono le città in cui questi beni e servizi hanno subito un maggior aumento? Vediamo la classifica delle località più colpite dai rincari natalizi nel 2022.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Topolino sta scatenando il panico a Napoli: cosa sta succedendo
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone