A Napoli c'è la "Pizzeria degli orrori": i peggiori gusti
A Napoli apre la “Pizzeria degli orrori“: la sua particolarità è quella di proporre pizze con ingredienti “shock” che vanno dalla carne di serpente a quella di struzzo, passando per l’ananas e il baccalà. Questa speciale pizzeria è stata aperta al Villaggio della Coldiretti in piazza Municipio in occasione dell’anniversario dell’inserimento della pizza nella lista Unesco dei patrimoni dell’umanità, il 7 dicembre del 2017.
La “Pizzeria degli orrori” assume così una doppia valenza: da una parte celebra il piatto più amato e più famoso della cucina napoletana e italiana, mentre dall’altro mostra in che modo le pizze vengono interpretate all’estero con ingredienti che nulla hanno a che vedere con la tradizione.
Coldiretti ha realizzato anche un’indagine che riguarda le esperienze vissute con la pizza dagli italiani all’estero: il 14% degli intervistati ha dichiarato di essere rimasto molto deluso, mentre il 22% si è detto abbastanza scontento. Il 26% di chi ha risposto al sondaggio ha confessato di non aver avuto il coraggio di mangiare una pizza all’estero. Non mancano, comunque, i commenti positivi: c’è un 6% di entusiasti e un 20% a cui la pizza all’estero è piaciuta abbastanza.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bambini al ristorante sì o no? L'esempio di chef Borghese
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Gli USA alzano l'allerta terrorismo in Italia: i luoghi a rischio
-
Case di lusso e città preferite dai super ricchi: c'è un'italiana
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Panico Garisenda: "Andate via, sta crollando", ma è un errore