Il borgo di Mussomeli offre una casa a Mick Jagger
Il borgo di Mussomeli offre una casa a Mick Jagger: l'iniziativa del sindaco Giuseppe Catania per dare visibilità al paesino in provincia di Caltanissetta
La nuova vita siciliana di Mick Jagger sta facendo il giro del mondo, dando visibilità internazionale a molti piccoli borghi italiani visitati in questi mesi dal cantante dei Rolling Stones.
Il progetto di Mussomeli per Mick Jagger
Uno di questi, Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, ha deciso di fare le cose in grande, attivando una sorta di “caccia” al vip. Il sindaco Giuseppe Catania, infatti, intende dare a Mick Jagger il premio “Cappello d’Oro“, la cittadinanza onoraria di Mussomeli e una casa, oltre che intitolargli un parco della salute.
Il premio “Cappello d’Oro” è un riconoscimento che la comunità di Mussomeli concede a chi riesce a contraddistinguersi per il suo valore artistico e per l’amore per la Sicilia.
Per il frontman dei Rolling Stones è pronta anche una delle abitazioni del progetto “Case a 1 euro“. Inoltre, c’è l’idea di intitolare da vivo a Mick Jagger il Parco dello Stile di Vita Mediterraneo, in modo da promuovere al meglio l’angolo verde siciliano.
Per comunicare il piano di Mussomeli all’artista, il sindaco Giuseppe Catania ha scritto a tutti i profili social di Mick Jagger, da ‘Facebook’ a ‘Twitter’ passando per ‘Instagram’. Al momento, le proposte del primo cittadino del borgo siciliano in provincia di Caltanissetta non hanno ancora ricevuto risposta da Mick Jagger o dal suo entourage.
Le ultime apparizioni siciliane di Mick Jagger
Alla metà del mese di marzo 2021, Mick Jagger ha fatto visita al Palazzo Reale di Palermo, ammirando la suggestiva Cappella Palatina. Il giorno seguente, in compagnia della principessa Vittoria Alliata, Mick Jagger ha fatto visita anche al Duomo di Monreale, rimanendo affascinato dall’organo costruito da Ruffatti di Padova tra il 1957 e il 1967, l’unico in Europa a 6 tastiere, di 61 note ciascuna.
Il lungo soggiorno in Sicilia di Mick Jagger, che da 9 mesi vive all’interno di una villa tra Ragusa e Siracusa, potrebbe fornire lo spunto per il prossimo album dei Rolling Stones (l’ultimo, del 2016, è intitolato ‘Blue & Lonesom’). A rilanciare questa indiscrezione è stata, negli ultimi giorni, la visita nella villa siciliana di Matt Clifford, tastierista, compositore di colonne sonore per il cinema e a pieno titolo membro del gruppo musicale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia