Milano: le misure di sostegno al reddito
Agevolazioni, incentivi e bonus: cosa sono, chi può usufruirne e come accedervi
Ogni anno il Comune di Milano provvede a destinare una quota delle sue risorse al sostegno del reddito familiare. Si tratta di agevolazioni che, seppur modeste, possono supportare le famiglie più in difficoltà e soprattutto i nuclei più numerosi. In questa breve guida scopriremo quali sono le principali e in che modo sia possibile accedervi.
Tra le principali misure figura il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) che garantisce un beneficio economico, che oscilla tra gli 80 e i 400 euro, a famiglie con un ISEE inferiore o uguale a 3.000 euro in presenza di almeno un membro della famiglia minorenne, o disabile o in stato di gravidanza. Per richiedere il SIA sarà necessaria la presentazione di un modulo predisposto dall’INPS e di un ISEE in corso di validità.
Entro 6 mesi dalla data del parto, donne disoccupate o casalinghe possono richiedere l’assegno di maternità, fissato a circa 1.695 europer l’anno 2016. Ancora, per i nuclei familiari con almeno tre figli minori e un ISEE inferiore agli 8.556 euro, è previsto un assegno di entità variabile per un periodo di 12 mesi e 13 mensilità.
Per inquilini in condizioni di disagio, grazie al contributo di solidarietà, è possibile ottenere la copertura totale o parziale delle morosità sul canone. Lo stesso contributo determina anche la partecipazione alle spese per il riscaldamento.
Uno sconto sulla bolletta, e in particolar modo quella relativa all’erogazione di corrente elettrica, è quanto previsto dal Bonus Energia.
A queste forme di sostegno al reddito se ne aggiungono altre e il Comune di Milano è costantemente impegnato a perfezionarle e a crearne di nuove. Per i dettagli, basterà collegarsi al sito del Comune. Nell’area Utilizza i servizi sotto la voce Per il sociale troverete un elenco di tutte le misure disponibili, dei requisiti per accedervi e la modulistica necessaria per inoltrare la domanda.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Villa Porfidia a Recale: la nuova location di Gomorra 5
-
San Valentino 2021, le 10 città più romantiche in Italia
-
Villa Patrizia a Magnago, la "Chill House" dei TikToker italiani
-
Ravenna, la casa stampata in 3D ispirata ai nidi di vespe
-
Cast stellare e location italiane per il film sui Gucci
-
Case a 1 euro ad Augusta: il Comune ha approvato il progetto
-
Sfregio di San Valentino sul leggendario scoglio di Pizzomunno
-
Una pantera nelle campagne di Bari: è caccia al felino
-
Alghero, il "borgo del futuro" tra storia, cultura e mare