Sospeso il Reddito di Cittadinanza: le città con più stop
Tanti cittadini italiani hanno ricevuto dall’Inps un sms di avviso della sospensione del Reddito di Cittadinanza nel mese di agosto 2023: il messaggio è arrivato a chi si trova all’interno di nuclei familiari dove non ci sono componenti disabili, minori oppure over 65, in base a quanto disposto dalla nuova normativa.
La Legge di Bilancio 2023 ha inoltre stabilito che il Reddito di Cittadinanza non sarà più erogato a partire dal 1 gennaio 2024: con un decreto sono state istituite nuove misure sostitutive, l’assegno di inclusione e il supporto alla formazione e al lavoro. In base ai dati forniti dall’Inps, con 37.600 stop al sussidio, la Sicilia è stata la Regione con più sospensioni del Reddito di Cittadinanza, seguita dalla Campania. I dati dell’Inps consentono anche di conoscere la classifica delle città e delle Regioni d’Italia con il maggior numero di stop all’erogazione del sostegno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo