Sospeso il Reddito di Cittadinanza: le città con più stop
Tanti cittadini italiani hanno ricevuto dall’Inps un sms di avviso della sospensione del Reddito di Cittadinanza nel mese di agosto 2023: il messaggio è arrivato a chi si trova all’interno di nuclei familiari dove non ci sono componenti disabili, minori oppure over 65, in base a quanto disposto dalla nuova normativa.
La Legge di Bilancio 2023 ha inoltre stabilito che il Reddito di Cittadinanza non sarà più erogato a partire dal 1 gennaio 2024: con un decreto sono state istituite nuove misure sostitutive, l’assegno di inclusione e il supporto alla formazione e al lavoro. In base ai dati forniti dall’Inps, con 37.600 stop al sussidio, la Sicilia è stata la Regione con più sospensioni del Reddito di Cittadinanza, seguita dalla Campania. I dati dell’Inps consentono anche di conoscere la classifica delle città e delle Regioni d’Italia con il maggior numero di stop all’erogazione del sostegno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è
-
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano sono un caso a Napoli
-
Quanto costa e dov'è il ristorante più costoso d'Italia
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?