Al via Milano Heart Week 2019 per la prevenzione cardiovascolare
Una settimana all'insegna della prevenzione cardiovascolare in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore
Dal 21 al 29 settembre 2019 va in scena la Milano Heart Week, organizzata dal Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore 2019, promossa dalla World Heart Federation.
Il capoluogo lombardo diverrà il centro nevralgico di una settimana all’insegna della tutela della salute ricca di appuntamenti ad accesso libero e rivolta ai cittadini di tutte le età. La missione della Milano Heart Week, promossa in collaborazione con il Comune di Milano, è quello di contribuire allo sviluppo di una nuova cultura della prevenzione cardiovascolare su misura per ogni individuo.
La Milano Heart Week 2019 inizia sabato 21 settembre e andrà avanti fino a domenica 29 settembre. Dopo la presentazione ufficiale che si è tenuta presso il Comune di Milano lo scorso 17 settembre, nella giornata inaugurale si terrà il Concerto d’apertura per il cuore delle donne, un triplo concerto per violino, violoncello e pianoforte di Beethoven dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi. Nella stessa giornata, è previsto un dibattito intitolato “Prevenzione Digitale” che parlerà delle innovazioni in sanità e che è rivolto agli appassionati del mondo digital.
Il 23 settembre è in programma “Sport e cuore“, un confronto sulla prevenzione tra il mondo della didattica, quello dello sport e quello della medicina. Lo stesso giorno partiranno i Laboratori Scuole con attività didattiche sulla prevenzione cardiovascolare per le scuole medie e superiori che andranno in scena per quattro giorni consecutivi.
Il 25 settembre spazio a “Ridere fa bene“, un talk show che vedrà protagonisti Claudio Bisio, Giacomo Poretti, Alessandro Cattelan e Aldo Grasso. Il 27 settembre, invece, sarà il momento di “Cuore Hi-Tech“, una open night nella splendida cornice del Museo Leonardo da Vinci per andare alla scoperta del legame tra tecnologia, medicina e motori.
Il 28 settembre l’appuntamento è al Monzino per la tradizionale Giornata Mondiale per il Cuore, dedicata ai pazienti e ai familiari. Grande chiusura domenica 29 settembre 2009 con la “Milano Heart Week Run“, la corsa non competitiva rivolta a chiunque voglia unire il divertimento allo sport e alla prevenzione cardiovascolare. Un evento, quello della Milano Heart Week, capace di chiamare a raccolta più di mille partecipanti e di coinvolgere un milione e 300 mila persone attraverso la rete dei social media e di internet.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio