Milano City: dalla tradizione alla modernità di Porta Nuova e Isola
Colori caldi, saturi, esposizioni prolungate per questo timelapse di Milano che racconta la velocità, la frenesia e la bellezza di questa città proiettata verso il futuro
Milano non è solo la capitale d’affari d’Italia, metropoli caotica, ma è una città che mantiene le sue radici storiche architettoniche e non rinnegandole si apre al futuro con i suoi nuovi quartieri “Porta Nuova e Isola”. Dal lavoro del giovane artista fotografo, il bielorusso Yury Sirri Nakvas, scaturisce la creatività della città, che proiettata verso il futuro, dai luoghi più comuni e conosciuti immagina e costruisce nuove realtà rendendole uniche e affascinanti.
Affascinante come la Fashion Week 2016 che inizierà domani 21 settembre con oltre 70 sfilate e 176 collezioni,tra cui il debutto di Giamba, Wunderkind e Ricostru – designer ospiti di Armani.
Vedi gli eventi in programma.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025