Milano City: dalla tradizione alla modernità di Porta Nuova e Isola
Colori caldi, saturi, esposizioni prolungate per questo timelapse di Milano che racconta la velocità, la frenesia e la bellezza di questa città proiettata verso il futuro
Milano non è solo la capitale d’affari d’Italia, metropoli caotica, ma è una città che mantiene le sue radici storiche architettoniche e non rinnegandole si apre al futuro con i suoi nuovi quartieri “Porta Nuova e Isola”. Dal lavoro del giovane artista fotografo, il bielorusso Yury Sirri Nakvas, scaturisce la creatività della città, che proiettata verso il futuro, dai luoghi più comuni e conosciuti immagina e costruisce nuove realtà rendendole uniche e affascinanti.
Affascinante come la Fashion Week 2016 che inizierà domani 21 settembre con oltre 70 sfilate e 176 collezioni,tra cui il debutto di Giamba, Wunderkind e Ricostru – designer ospiti di Armani.
Vedi gli eventi in programma.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Sirmione invasa dai turisti, esplode la lite: cosa è successo
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Squali in Italia, il doppio avvistamento a Metaponto e ad Anzio
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna