Milano, in Duomo si accende l'albero di Natale con le "bollicine"
In occasione delle festività natalizie, in piazza Duomo a Milano, verrà innalzato un albero di Natale super tecnologico sponsorizzato da Coca Cola
Sarà un albero di Natale con le “bollicine” quello che verrà posizionato in piazza Duomo, a Milano, in vista delle imminenti festività natalizie. A sponsorizzare l’abete tecnologico, al centro del progetto “Il Natale degli Alberi”, infatti, sarà Coca Cola.
Il marchio della bibita gassata più famosa al mondo sosterrà Banco Alimentare con un impegno solidale: i milanesi sono invitati a sostenere con le donazioni l’ente che da anni combatte contro lo spreco alimentare e fornisce aiuto a chi ha più bisogno. Gli sforzi di Banco Alimentare diventano ancora più importanti in questo momento, viste le difficoltà causate dalla pandemia in corso.
L’albero sponsorizzato Coca Cola che verrà posizionato in piazza Duomo a Milano sarà una struttura molto tecnologica, circondata da piccoli alberi veri che al termine delle festività natalizie verranno ripiantati e andranno a creare un’eredità verde per il capoluogo della Lombardia.
Le luci che illumineranno l’albero saranno visibili da diversi punti sparsi per tutta la città. L’accensione dell’albero di Natale 2020 è prevista per martedì 8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su Facebook.
Coca Cola, sponsor dell’albero di Natale tecnologico di Piazza Duomo a Milano, sostiene Banco Alimentare anche in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in programma sabato 28 novembre, con un importante supporto: il truck Coca Cola, messo a disposizione per aiutare la logistica in un momento in cui, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19, Banco Alimentare è costretto a rinunciare all’ausilio di molti volontari.
Nonostante il periodo di difficoltà, la città di Milano inizia a prepararsi in vista delle festività natalizie: In attesa di ammirare l’albero di Natale in piazza Duomo, sono già state montate le tradizionali luminarie in Galleria Vittorio Emanuele. Tutta Italia deve fare i conti con i problemi legati alla pandemia che condizionano fortemente le festività: non a caso diversi mercatini di Natale sono stati cancellati a causa dell’emergenza Covid, mentre il tradizionale mercatino di Montepulciano è stato trasferito online.
Solitamente il montaggio delle luminarie di Natale in Galleria, negli anni scorsi, avveniva di notte, così da non intralciare il passaggio delle migliaia di persone che ogni giorno transitano da piazza Duomo a piazza Scala. Quest’anno, invece, con il capoluogo lombardo semi-chiuso per l’emergenza Coronavirus, gli operai hanno potuto montare e provare le tradizionali luminarie sulla cupola dell’Ottagono quasi in totale solitudine.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025