Migliori giovani università al mondo: 17 sono italiane
Nella classifica del 2022 Times Higher Education Young University Rankings che prende in considerazione le migliori università al mondo tra quelle fondate da meno di 50 anni, ci sono ben 17 atenei italiani.
Questa prestigiosa classifica, dedicata alle giovani università che hanno le maggiori prospettive di crescita e di sviluppo, si basa sugli stessi parametri utilizzati per stilare la graduatoria generale che comprende i migliori atenei dei cinque continenti a prescindere dal loro anno di fondazione. Gli indicatori, però, vengono pesati in maniera diversa e in modo tale da dare meno importanza alla reputazione dei vari atenei.
Rispetto al 2021, la lista degli atenei presi in considerazione si è allungata, rendendo la competizione ancora più dura: si è passati da 475 a 539 università sparse in tutto il mondo, alle quali vanno ad aggiungersi anche 251 istituti che non hanno soddisfatto i criteri richiesti per essere giudicati.
Il podio globale vede al primo posto Università di Parigi PSL Sciences et Lettres: l’ateneo parigino toglie il primato all’Università Tecnologica Nanyang di Singapore che aveva ottenuto la testa della classifica nel ranking del 2021. Sul gradino più basso del podio, invece, troviamo l’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong. Alla quarta posizione c’è l’Olanda con l’Università Erasmus di Rotterdam.
A livello generale gli atenei asiatici confermano ottimi piazzamenti. La città di Hong Kong, per esempio, vanta ben tre università nelle prime dieci posizioni, mentre la Francia è il Paese più rappresentato nella top 20 con cinque università.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro