Le mete italiane preferite per i viaggi di lusso
L’Italia è una delle mete preferite dai turisti che intraprendono viaggi all’insegna del lusso: lo rivelano i dati forniti da Survey Global Blue sul turismo di alta gamma che riguarda alloggi di lusso come ville, castelli e resort.
Le destinazioni più gettonate al mondo nel settore del turismo di lusso sono state divise in tre categorie: città, montagna e mare. In totale, su 25 località, 6 si trovano nel nostro Paese che tra hotel a 5 stelle, castelli e ville ha molto da offrire.
Le proiezioni rivelano che le entrate medie per l’Italia nel comparto dei viaggi di lusso da qui al 2024 sono destinate a salire del 26%. In generale i viaggiatori di alta gamma tendono a spostare sempre più l’attenzione verso una vacanze eco sostenibile, scegliendo, quando possibile, hotel a 5 stelle in grado di offrire tecnologie avanzate in ambienti green.
Le abitudini dei viaggiatori sono state cambiate dalla pandemia di Covid-19: privacy, spazio, sicurezza, qualità e cura dei dettagli sono diventati elementi sempre più richiesti. I luxury travel, per poter accedere a questi servizi, sono disposti a pagare un prezzo più elevato.
L’esperienza in villa è molto richiesta, spesso e volentieri anche più del soggiorno in hotel: anche in questo caso i viaggiatori di lusso cercano privacy e servizi esclusivi all’interno delle ville, come piscine, maggiordomi e anche chef personali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025