di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi è Anna Zhang, la quattordicesima Masterchef italiana
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Chiacchiere di Carnevale di Massari, quanto costano: maxi prezzo
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è
-
Ristoranti Stellati d'Italia, quanto costa mangiare e il più caro
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono