di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Perché l'amatriciana è una ricetta napoletana: la tesi
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud