di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso