Le località di neve più attrattive per la seconda casa
Dove si trovano le stazioni neve più attrattive per investire sulla seconda casa? Lo rivela il nuovo Ski Report di Savill che comprende un’analisi accurata della qualità e dell’affidabilità delle condizioni sciistiche delle diverse località di montagna sparse in tutto il mondo.
Ogni location è stata valutata attraverso il Savills Ski Resilience Index che prende in esame cinque parametri chiave: l’innevamento, l’affidabilità, la durata della stagione, l’altitudine e la temperatura di ogni location. L’Italia resta tra le destinazioni più ambite a livello globale per chi ha il desiderio di acquistare una casa in montagna: ad apprezzare le bellezze del nostro Paese sono in particolare gli investitori stranieri.
L’indagine di Savills ha evidenziato anche l’andamento dei prezzi sulla base del Prime Price Index riservato alle destinazioni immobiliari di prestigio: si registra una diminuzione media di poco più del 4%. Il calo segue l’aumento record dell’indice dei prezzi della stagione 2021/2022: in quell’occasione gli incrementi superarono quota 20%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vallecrosia vuole cambiare nome: l'algoritmo allontana i turisti
-
Quanto costa mangiare al ristorante di Salt Bae a Milano
-
Il Colosseo svela il Passaggio di Commodo, la galleria segreta
-
Boati e paura in Toscana ed Emilia Romagna: la nota del Ministero
-
Allarme merendine nei supermercati italiani: solo 2 sono promosse
-
Quante sono le miniere d'oro in Italia e dove si trovano
-
L'ultimo viaggio di Diane Keaton in Italia e la sua Roma
-
Le tate dei ricchi a Milano sono un caso: 4mila euro al mese
-
Villa Crespi di chef Cannavacciuolo ha vinto un premio speciale
