Le località di neve più attrattive per la seconda casa
Dove si trovano le stazioni neve più attrattive per investire sulla seconda casa? Lo rivela il nuovo Ski Report di Savill che comprende un’analisi accurata della qualità e dell’affidabilità delle condizioni sciistiche delle diverse località di montagna sparse in tutto il mondo.
Ogni location è stata valutata attraverso il Savills Ski Resilience Index che prende in esame cinque parametri chiave: l’innevamento, l’affidabilità, la durata della stagione, l’altitudine e la temperatura di ogni location. L’Italia resta tra le destinazioni più ambite a livello globale per chi ha il desiderio di acquistare una casa in montagna: ad apprezzare le bellezze del nostro Paese sono in particolare gli investitori stranieri.
L’indagine di Savills ha evidenziato anche l’andamento dei prezzi sulla base del Prime Price Index riservato alle destinazioni immobiliari di prestigio: si registra una diminuzione media di poco più del 4%. Il calo segue l’aumento record dell’indice dei prezzi della stagione 2021/2022: in quell’occasione gli incrementi superarono quota 20%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"