Comprare casa sulle piste da sci, la meta più cara in Italia
Svelate quali sono le località sciistiche più care dove comprare casa: nella classifica mondiale ha trovato posto anche una rinomata meta italiana
C’è anche una località italiana nella classifica delle mete più care dove comprare casa sulle piste da sci: a rivelarlo è Savills, società leader nel settore immobiliare.
La meta più cara in Italia dove comprare casa sulle piste da sci
Cortina d’Ampezzo è la più cara tra le località sciistiche dove comprare casa in Italia: si piazza alla posizione numero 19 della classifica mondiale stilata da Savills. Secondo la società, il prezzo medio delle abitazioni nella location che sarà la sede delle Olimpiadi Invernali del 2026 insieme a Milano, è di 14.800 euro al metro quadrato.
Proprio i Giochi Invernali sono un fattore cruciale in previsione futura: in virtù del grande evento si prevede una forte crescita dell’attenzione sul mercato immobiliare locale. Il rapporto di Savills ha sottolineato come i mercati globali degli immobili residenziali prime si siano dimostrati straordinariamente resilienti dopo il boom-post pandemico.
La crescita dei prezzi ha rallentato il passo, ma il mercato immobiliare nelle località sciistiche resta in fermento, sia in Italia che all’estero: basti pensare che nell’ultimo anno il valore medio delle proprietà residenziali è aumentato del 3,8%, con differenze significative a seconda delle varie destinazioni. I prezzi media hanno segnato un incremento del 36% rispetto ai livelli pre-pandemia, nonostante siano ancora inferiori del 2% se confrontati con i picchi raggiunti durante il 2022.
Per Danilo Orlando, head of residential di Savills, il settore sciistico globale sta tornando gradualmente a una certa stabilità: “Il mercato sta mostrando segnali di resilienza adattandosi ai cambiamenti climatici – le parole di Orlando riportate da parte del ‘Corriere della Sera’ – con prospettive di crescita continua e un aumento della domanda di immobili di lusso nelle località alpine.
Un ruolo fondamentale sarà quello della sostenibilità, tema diventato ormai sempre più centrale: “La sostenibilità è un tema centrale per le principali località, che si stanno impegnando a migliorare le loro credenziali ecologiche. Questo include l’installazione di pannelli solari e la creazione di comunità sostenibili che possano attrarre non solo turisti ma soprattutto residenti permanenti, con servizi diversificati come scuole internazionali e centri benessere”.
La classifica delle location più costose al mondo: da Aspen alla Svizzera
Detto di Cortina d’Ampezzo che è la meta sciistica più cara d’Italia dove comprare casa, e la 19esima a livello mondiale, in testa alla classifica generale stilata da Savills troviamo Aspen: nella perla delle nevi del Colorado, negli Stati Uniti d’America, i prezzi medi sono di quasi 40 mila euro al metro quadrato e salgono a 85 mila euro al metro quadrato per le proprietà ultra-prime. Ad Aspen i rezzi sono cresciuti del 9,3% rispetto ai valori raggiunti nel corso del 2023.
Al secondo posto della graduatoria troviamo Courchevel 1850, quartiere di Courchevel in Francia: il prezzo medio è di 34.600 euro al metro quadrato e di 47.200 euro al metro quadrato per le proprietà ultra-prime. Si resta in Francia per la terza posizione della classifica occupata da Val d’Isère: 29.200 euro al metro quadrato di media e 42.100 euro al metro quadrato per le residenze ultra-prime. Nel ranking mondiale di Savills le località svizzere rappresentano quasi la metà della top ton, mentre quelle francesi più di un terzo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud