Lewis Hamilton ha preso casa a Milano: dove si trova
Lewis Hamilton ha scelto Milano come residenza italiana per la sua prima stagione alla guida della Ferrari: dove si trova la casa del pilota inglese
Lewis Hamilton diventa sempre più “italiano”: il pilota inglese, al suo primo anno alla guida della Ferrari, ha deciso di prendere casa a Milano, dopo aver soggiornato a Fiorano utilizzando come base il suo motorhome.
Hamilton ha preso casa a Milano: dove vive il pilota inglese
Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, ha preso casa a Milano: come si legge sul ‘Corriere della Sera’ l’inglese della Ferrari ha scelto una zona mondana, quella di Porta Nuova. L’ex prima guida della Mercedes, in precedenza, aveva sondato alcune sontuose residenze emiliane per restare il più vicino possibile al quartier generale del Cavallino Rampante a Maranello, ma ha poi optato per il Capoluogo lombardo che si conferma tra le città più attrattive d’Italia per il mercato immobiliare.
Il processo di adattamento alla sua vita italiana sta procedendo a vele spiegate: il pilota aveva soggiornato a Fiorano utilizzando come base il suo motorhome nei giorni in cui ha provato per la prima volta la Ferrari. I primi giri di pista sulla Rossa sono stati da sogno per Hamilton, atteso da centinaia di tifosi che aspettavano trepidanti di poter ammirare il pilota inglese alla guida della monoposto del Cavallino Rampante.
Fiorano, tra l’altro, in tempi non sospetti era stata una delle località indicate come possibile scelta di Hamilton per la sua residenza italiana: in particolare qualcuno aveva parlato della stessa casetta che Michael Schumacher aveva utilizzato spesso durante i test invernali, ma la Formula 1 è cambiata molto dai tempi del tedesco e adesso che si lavora molto di più al simulatore, non c’è ragione di stare dentro Fiorano.
Milano è una città che ha tanto da offrire: oltre al collegamento con gli aeroporti, dista appena due ore da Maranello ed è una delle Capitali della moda, un particolare non di poco conto visti i progetti futuri di Hamilton nel mondo del fashion. Da perfezionista quale è, Hamilton sta studiando a fondo la lingua italiana ed è supportato da uno staff di 12 persone che lo accompagna costantemente, provvedendo a risolvere ogni suoi problema, dalla logistica alla comunicazione.
La nuova era in Ferrari
Presente nella top 100 degli sportivi più pagati al mondo, Lewis Hamilton si appresta a vivere la sua prima esperienza alla guida della Ferrari, dopo una carriera da “nemico” della Rossa di Maranello.
Le prime due stagioni in Formula 1, a bordo della McLaren, lo videro duellare proprio con due piloti Ferrari: nel 2007 ebbe la meglio Kimi Raikkonen che conquistò quello che ancora oggi è l’ultimo Mondiale del Cavallino Rampante; l’anno successivo, invece, ebbe la meglio su Felipe Massa, laureandosi campione del mondo grazie al rocambolesco sorpasso su Glock all’ultima curva.
Non si contano i record di Hamilton in Formula 1: con 7 titoli mondiali è il pilota più vincente della storia insieme a Michael Schumacher. L’inglese vanta anche il record di Gran Premi vinti (105) e di Pole Position conquistate (104).
Campione in pista, Hamilton è un fenomeno anche sui social network: la sua prima foto da pilota della Ferrari, quella che lo ha immortalato elegantissimo accanto a una F40 ha fatto registrare più di 4,8 milioni di like, la cifra più alta di sempre per un post su Instagram legato alla Formula 1.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Ristoranti di Borghese a Trani: il locale vincitore
-
Lo stipendio medio in Italia e i settori dove si guadagna di più
-
4 Ristoranti di Borghese a Viterbo: il locale vincitore
-
Migliori università d’Italia per materie: ranking THE 2025
-
I dolci di San Valentino 2025 di Iginio Massari: regali e prezzi
-
San Valentino 2025 da Alessandro Borghese: il suo piatto speciale
-
Elon Musk in Calabria: l'appello a Giorgia Meloni
-
Case in vendita a 3 euro a Sambuca di Sicilia: c'è la svolta
-
Sotto piazza San Marco a Venezia trovato un antico castello