Le battaglie storiche e i luoghi dove sono state combattute
di
Il territorio italiano è stato luogo di numerose battaglie storiche ancora vive nella memoria comune: dai tempi dell’impero romano fino alla Seconda Guerra Mondiale, nello stivale si sono combattute guerre di potere ma anche di ideali.
Gli scontri più famosi combattuti in epoca classica sono senza dubbio la battaglia di Canne e il sacco di Roma, successivamente, in epoca risorgimentale va citato l’assedio di Capua e la celebre battaglia di Montebello; infine in epoca più moderna va ricordata, oltre alla terribile Grande Guerra, il suo episodio chiave, la disfatta di Caporetto e, in seguito, nella Seconda Guerra Mondiale, l’assedio di Montecassino.
POTREBBE INTERESSARTI
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Lago di Como, nel giardino di Villa Monastero c'è un tesoro raro
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo