di
Le battaglie storiche e i luoghi dove sono state combattute
Il territorio italiano è stato luogo di numerose battaglie storiche ancora vive nella memoria comune: dai tempi dell’impero romano fino alla Seconda Guerra Mondiale, nello stivale si sono combattute guerre di potere ma anche di ideali.
Gli scontri più famosi combattuti in epoca classica sono senza dubbio la battaglia di Canne e il sacco di Roma, successivamente, in epoca risorgimentale va citato l’assedio di Capua e la celebre battaglia di Montebello; infine in epoca più moderna va ricordata, oltre alla terribile Grande Guerra, il suo episodio chiave, la disfatta di Caporetto e, in seguito, nella Seconda Guerra Mondiale, l’assedio di Montecassino.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
Invasione di meduse nel mare di Pesaro: l'appello del Comune
-
Riuniti i cuccioli dell'orsa Amarena: il decalogo per salvarli
-
La pizza col granchio blu di Sorbillo divide il web: è polemica
-
Migliori ospedali oncologici d'Italia e del mondo: la classifica
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia
-
Granchio blu, dal mare ai fiumi: esemplare di 2 kg nel Padovano
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale
-
Le 10 piccole città più belle d'Europa: una è in Italia