Le lauree più utili a trovare lavoro in Italia
L’Ocse ha pubblicato i dati del report annuale “Education at a Glance 2022” che aiuta a capire quali sono le lauree più utili per trovare lavoro in Italia. La ricerca fotografa al meglio la situazione dei laureati del nostro Paese, mostrando come nella maggior parte die casi, il loro futuro dipenda dal tipo di titolo di studio conseguito. Il tasso di occupazione dei laureati in ingegneria, per esempio, è dell’88%, mentre per i laureati in arte o materie umanistiche scende al 76%.
In generale conseguire una laurea premia sia in termini di reddito che di carriera: un laureato, nell’arco della propria vita lavorativa, guadagna in media il doppio rispetto a chi non possiede un titolo di istruzione secondaria superiore. In base agli ultimi dati dell’Istat, il tasso di occupazione in Italia dei laureati compresi nella fascia d’età che va dai 20 ai 64 è del 79,2%. Al contrario, il tasso occupazionale per i diplomati è del 65,2%. A un anno dal conseguimento del titolo di studio in Italia si guadagna in media 1.340 euro nel caso di una laurea di primo livello, mentre si sale a 1.407 euro per una laurea di secondo livello, il 7,7% in più rispetto alle rilevazioni del 2019.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia