Le lauree più utili a trovare lavoro in Italia
L’Ocse ha pubblicato i dati del report annuale “Education at a Glance 2022” che aiuta a capire quali sono le lauree più utili per trovare lavoro in Italia. La ricerca fotografa al meglio la situazione dei laureati del nostro Paese, mostrando come nella maggior parte die casi, il loro futuro dipenda dal tipo di titolo di studio conseguito. Il tasso di occupazione dei laureati in ingegneria, per esempio, è dell’88%, mentre per i laureati in arte o materie umanistiche scende al 76%.
In generale conseguire una laurea premia sia in termini di reddito che di carriera: un laureato, nell’arco della propria vita lavorativa, guadagna in media il doppio rispetto a chi non possiede un titolo di istruzione secondaria superiore. In base agli ultimi dati dell’Istat, il tasso di occupazione in Italia dei laureati compresi nella fascia d’età che va dai 20 ai 64 è del 79,2%. Al contrario, il tasso occupazionale per i diplomati è del 65,2%. A un anno dal conseguimento del titolo di studio in Italia si guadagna in media 1.340 euro nel caso di una laurea di primo livello, mentre si sale a 1.407 euro per una laurea di secondo livello, il 7,7% in più rispetto alle rilevazioni del 2019.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record