La terza vita del Villaggio Crespi D'Adda
Villaggio operaio, dove accanto alla fabbrica trovava spazio la chiesa, la scuola e l'ospedale. Chiuso nel 2003 ora verso la riconversione in uffici e museo
I villaggi operai sono un indubbio argomento di fascino nell’ambito dell’archeologia industriale.
In Italia i villaggi industriali prendono forma negli ultimi decenni dell’Ottocento ispirandosi ai modelli inglesi e francesi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
In Liguria è stato ritrovato un raro serpente a due teste
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia
-
L'ultimo italiano potrebbe nascere tra 200 anni: il nuovo studio
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
In Italia scoperta una nuova specie di granchio blu
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
Riuniti i cuccioli dell'orsa Amarena: il decalogo per salvarli
-
Serpente in spiaggia a Ladispoli: paura tra i bagnanti
-
Miglior gelato al mondo: il "caso Italia" finisce sulla Cnn