La fontana di vino di Ortona: vino gratis per tutti
E' stata inaugurata la prima Fontana di Vino in Italia con fiumi di nettare rosso
“Dora e Sempre”, grande festa in vigna, si è svolta il 9 ottobre per la seconda raccolta del prezioso Montepulciano d’Abruzzo.
Si è iniziato alle 9 con la colazione, poi la raccolta dell’uva, alle 11 lo Sdijune (la merenda contandina abruzzese), quindi il momento di pigiare i grappoli di Montepulciano e alle 13 grande pranzo contadino con inizio della festa nella vigna a forma di rosa dei venti.
Ma la vera attrazione della giornata era fissata per le 17, ora in cui è stata inaugurata la prima Fontana di Vino in Italia. La fontana abruzzese, diversamente dalle altre che sorgono a Roma, a Taranto e a Gorizia, distribuisce nettare rosso gratuitamente e ininterrottamente non solo in alcune occasioni. Un sogno per tutti gli amatori del vino italici e stranieri!
L’iniziativa è nata dall’associazione non-profit del Cammino di San Tommaso, fondata da Dina Cespa e Luigi Narcisi, due coniugi appassionati di pellegrinaggi, che si sono ispirati da una fontana di vino sul celebre Cammino di Santiago: la fonte di Bodegas Irache a Estella, in Navarra.
Il progetto è stato portato avanti per promuovere il territorio e la bellezza del cammino di San Tommaso e per attirare turisti, pellegrini, credenti cristiani e buongustai. Perchè come si legge sulla Bibbia:
Fin dall’inizio il vino è stato creato per la gioia degli uomini (Sir 31,27)
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Svolta per Arcore e Villa Certosa di Berlusconi: la doppia novità
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia