Italiaonline prosegue il sostegno alla formazione digitale delle scuole
Inaugurata l’aula informatica dell’Istituto Perasso di Milano, alla presenza di autorità locali e dirigenti scolastici. È la prima di quattro aule che nel 2019 saranno donate da Italiaonline ad altrettanti istituti
Italiaonline ha inaugurato l’aula di informatica dell’Istituto Comprensivo Statale G.B. Perasso di Milano, alla presenza dell’Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano, Laura Galimberti, dei dirigenti dell’Istituto e dei ragazzi, che beneficeranno di un’aula composta da dieci PC desktop e dieci tablet.
La donazione si inserisce nel più ampio progetto di collaborazione di Italiaonline con il mondo della scuola, che anche per il 2019 prevede il sostegno alla formazione digitale dei più giovani con l’implementazione di quattro aule informatiche per altrettanti istituti.
Andrea Fascetti, Chief Human Resources Officer di Italiaonline, presente al taglio del nastro dell’aula dell’Istituto Perasso, ha commentato: “Anche per il 2019 abbiamo voluto donare materiale informatico per la formazione dei millennial e dare il nostro contributo per supportare docenti e ragazzi nelle attività scolastiche con strumenti all’avanguardia. È per noi prima di tutto un piacere poter dare una mano al mondo della scuola, oltre che un dovere che ci sentiamo di compiere come internet company più grande del Paese. Sono piccoli gesti, ma che ci auguriamo rappresentino un aiuto concreto per elementi chiave di una comunità territoriale come le scuole”.
“Quello di Italiaonline è un grandissimo supporto per le scuole che stanno portando avanti la digitalizzazione, sempre più importante per i nostri ragazzi – dichiara l’assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano Laura Galimberti –. La collaborazione tra pubblico e privato è più che mai essenziale e fondamentale quando si rivolge ai più piccoli, per i quali dobbiamo lavorare tutti insieme, per garantire loro il massimo delle possibilità”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Salvare la Garisenda: l'idea di chi raddrizzò la Torre di Pisa
-
Il vero volto di Giulio Cesare è stato scoperto a Terracina
-
Il bozzetto di Leonardo da 17 milioni di euro arriva a Milano?
-
A Verona c'è il primo supermercato senza casse d'Italia
-
La cimice asiatica mette a rischio la Nutella: cosa succede
-
Possibile allerta arancione ai Campi Flegrei: cosa sta succedendo
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
La cartina della Toscana senza Prato: il caso
-
Scamarcio apre un ristorante ad Andria con i suoi due fratelli